soffriggere i “tentacoli” dei calamari con un pò d’aglio, pomodorino, capperi, sale, pepe. Poi aggiungere mollica di pane precedentemente ammorbidito con del latte. Riempire e voilà!!!!!!! ah dimenticavo… chiudere con lo stuzzicadente….
forno caldo ventilato 200° x max 15 min. Il ripieno è già cotto e i calamari vogliono pochissimo… Ah dimenticavo di aggiungere prezzemolo e scorza di limone, e poi smalmare calamari con un pò di olio
Lucia Stara consiglia : Con lo stecchino fai dei buchini nel calamaro per evitare che scoppi in cottura e non riempirli troppo per lo stesso motivo.
[banner]